Siamo pronti a lavorare insieme per il recupero e la riqualificazione dell’ex stazione Dora, capolinea della “vecchia” ferrovia Torino-Ceres, ormai dismessa dal 2020. Oggi in Consiglio regionale abbiamo chiesto alla Giunta cosa intende fare riguardo il recupero del fabbricato, ricevendo rassicurazioni in merito dall’assessore Vignale. Nonostante la dismissione della linea ferroviaria questo spazio ha un enorme potenziale. Le associazioni di quartiere sono in prima linea da oltre un anno e mezzo, proponendo soluzioni concrete e partecipando attivamente a bandi e incontri pubblici. La stazione si trova in un’area destinata a grandi trasformazioni, a partire dalla nuova piazza Baldissera, senza dimenticare la potenziale riapertura della stazione e la futura linea tramviaria 12 che utilizzerà parte dei binari dismessi da tempo. Il percorso di confronto è già partito in Consiglio comunale a Torino: la Regione, che è diventata proprietaria dell’immobile alla fine dello scorso anno, può assumere un ruolo attivo, coinvolgendo la città e gli altri attori territoriali, per dare una nuova vita a questo spazio, valorizzando non solo il patrimonio storico della ex ferrovia Torino-Ceres, ma anche il lavoro e le idee delle associazioni che rappresentano il cuore del quartiere.
Alberto Unia, Consigliere regionale M5S Piemonte