Cambio al vertice del coordinamento regionale del Movimento 5 Stelle Piemonte. Il Consigliere Sean Sacco passa il testimone alla collega Capogruppo Sarah Disabato, che assume l’incarico di coordinatrice regionale.
“Ho chiesto al Presidente Conte di essere sostituito per questioni strettamente personali che non mi permettono di dedicare il giusto tempo e il giusto impegno a questo importantissimo ruolo – spiega Sacco -. Non si tratta ovviamente di una scelta politica, il mio lavoro nei ranghi del Movimento 5 Stelle continuerà nella mia veste di portavoce in Consiglio regionale. Ringrazio tutti per il sostegno ricevuto in questi mesi e ribadisco il mio supporto al Presidente e alla nuova struttura. Ci aspettano battaglie importanti sui territori, battaglie che condurrò con passione e determinazione, a partire dalla promozione delle comunità energetiche per arrivare alle politiche sulla gestione dei rifiuti. Con una struttura ben definita lavoreremo in modo più capillare e incisivo”.
“Riconoscenza e stima nei confronti del collega Sean Sacco per l’impegnativo lavoro svolto in questi anni ed un enorme in bocca al lupo a Sarah Disabato, sono sicuro saprà continuare al meglio su questa strada – aggiunge Martinetti -. Ringrazio inoltre il Presidente Giuseppe Conte per la stima e la fiducia dimostrate nei miei confronti, è per me un onore rappresentare la nostra comunità con il ruolo di coordinatore del Movimento 5 Stelle in Provincia di Cuneo”.
“Ringrazio il Presidente Giuseppe Conte e Susy Matrisciano, referente del Comitato per i rapporti territoriali per la fiducia e il collega Sean Sacco per l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi – commenta Sarah Disabato – Ora la struttura del Movimento 5 Stelle in Piemonte prende piena forma, l’obiettivo è rafforzare la presenza sul territorio, il contatto con i cittadini e moltiplicare eventi ed iniziative. Abbiamo una solida base di attivisti e portavoce, pilastri da cui ripartire con ancora maggiore determinazione. Il primo appuntamento è per questo week end, con i banchetti, in molte città del Piemonte, per promuovere le Comunità energetiche”.
Di seguito i coordinatori designati:
Coordinatrice regionale: Sarah Disabato
Torino: Alberto Unia
Alessandria: Andrea Cammalleri
Asti: Massimo Cerruti
Biella: Giuseppe Paschetto
Cuneo: Ivano Martinetti
Novara: Luca Zacchero
Verbano-Cusio-Ossola: Giuseppe Soldano
Vercelli: Daniele Cappa