• domenica , 15 Dicembre 2019
MoVimento 5 Stelle Piemonte
  • Home
  • Programma 2019
  • Comunicati
  • Gruppi Locali
  • Consiglieri
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Scrivici
  • Dona
Ultime Notizie
  • SACCO, CATRICALA’ (M5S): SODDISFACENTE INCONTRO CON VERTICI ATC NORD, TROVATE SOLUZIONI PER ASCENSORI  IN VIA CASTIGLIANO E VIA RANGHINO. DOPO LE NOSTRE DENUNCE ANZIANI E DISABILI POTRANNO USCIRE DI CASA
  • Città della salute di Novara e ospedale VCO, due pesi e due misure per finanziarli
  • GRETA, GRUPPO M5S – “GRETA SAPPIA CHE CHI GOVERNA LA REGIONE NON HA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA CLIMATICA”
  • Inaccettabile che Virano e Foietta siano ancora al loro posto
  • Sacco (M5S): “grazie ad impegno del M5S la Regione si impegnerà a reperire fondi in bilancio per il rilancio delle terme di Acqui”
  • Bilancio, grazie a M5S sconti su bollo auto e più risorse per terme di Acqui, acquisto dei dispositivi antiabbandono, parchi e centri di recupero fauna selvatica
  • L’immagine di Falcone e Borsellino in Consiglio regionale grazie al Movimento 5 Stelle
  • Divisione Ato4, dalla Giunta nessuna chiarezza ma conferma di riunioni “carbonare”
  • Disinnescato il ricatto della Lega alla Città di Torino sulla Ztl
  • Frediani (M5S): “Il governo non eviti il confronto con la Val di Susa. Nessuno si illuda che la questione sia chiusa”
  • Parco Salute, interrogazione in Parlamento per il mancato avvio del dibattito pubblico
  • Martinetti (M5S): “le sparate di Salvini danneggiano i lavoratori. Imbarazzanti silenzi della Lega ed equilibrismi di Cirio. Porteremo il caso in Consiglio Regionale.

[Resoconto Sanità] Revisione Rete Ospedaliera

giovedì, 11 Dicembre 2014
557visualizzazioni


Buongiorno a tutte e tutti.
E’ il primo video che faccio nella nuova legislatura, la decima, in quanto adesso i “video della settimana” sono fatti dal nuovo capogruppo Giorgio Bertola. Io farò video in qualità di referente sanità del gruppo e vice presidente della Commissione Sanità.


La sanità piemontese è sotto attacco, come tutta la sanità italiana, per colpa delle richieste di austerità europea che produce tagli al Fondo Sanitario nazionale, oltre ad una palese incapacità e colpevolezza della classe politica piemontese.
Con la giunta Cota siamo stati di fatto commissariati; hanno portato i bilanci a Roma e lì gli hanno detto che così non andava a causa delle voragini lasciate da Ghigo, prima, e da Bresso, poi, e siamo così entrati nel cosiddettopiano di rientro.
Il piano di rientro vuol dire sostanzialmente: avete troppo debito, dovete rientrare tagliando. La giunta Cota nei primi anni, nel marasma degli arresti dell’assessore Ferrero (sostituita dal manager Fiat Monferino e poi dal tecnico di urbanistica Cavallera), aveva insistito principalmente sui tagli sul personale.
Sappiamo benissimo che la situazione degli ospedali e del territorio piemontese sono drammatiche proprio perché manca il personale. Le persone vanno tuttora in pensione e non vengono sostituite a causa del blocco del “turn over”. Questo ha permesso di risparmiare più di 100 milioni ma, alla fine, non è stato fatto alcun efficientamento concreto e abbiamo pagato con la cosiddetta mobilità passiva. Cioè cittadini piemontesi che, avendo liste d’attesa infinite (basta prenotare qualsiasi esame) hanno deciso di andare in Lombardia, un pò meno in Liguria e adesso inizieranno ad andare anche in Francia perché c’è la possibilità della mobilità tranfrontaliera. Questo si paga in quanto è un costo per la regione netto.
A dicembre del 2013 vengono approvati i Programmi Operativi, cioè come rientrare del debito, indicando punto per punto ogni azione da intraprendere (esempio spesa farmaceutica, acquisto di beni e servizi, rete ospedaliera e quant’altro), delibera già allora molto contestata dalle opposizioni, compreso il Pd.
Nel 2014 si va ad elezioni, vince il centro sinistra, e cosa ripresenta la Giunta di Centro Sinistra? Un piano di revisione della rete ospedaliera praticamente fotocopiato da quello della Giunta Cota. Se possibile addirittura più duro.
Revisione della rete ospedaliera vuol dire sia rivedere quali ospedali sono di Riferimento o Cardine (loro utilizzano parole inglesi difficili da tradurre quali Hub e Spoke) io preferisco indicarli in italiano. Riferimento cioè gli ospedali più grossi (Città della Salute di Torino, San Giovanni Bosco di Torino, Mauriziano di Torino, gli ospedali di Cuneo, Novara ed Alessandria) che hanno un pronto soccorso chiamato DEA di II livello che può trattare tutte le patologie, che ha tutte le specialità e tutte le discipline.
Poi abbiamo gli ospedali un po’ meno grossi chiamati Cardine, sempre con pronto soccorso DEA di I livello ma con meno discipline.
Infine abbiamo gli ospedali di base (ex di territorio) che hanno un pronto soccorso semplice senza rianimazione e poche specialità (tra cui chirurgia e medicina generale).
Tutto il resto viene trasformato in strutture di continuità assistenziale (1330 posti) tranne alcuni ospedali di area disagiata e montana (Susa, Cuorgnè, Ovada) con limitate funzioni. Oltre a questa revisione, che il partito democratico quando era all’opposizione contestava fortemente e che ora ripresenta in Giunta addirittura in maniera più dura, si fa un durissimo taglio dei posti letto.
Sono posti letto quelli in cui si possono fisicamente ricoverare sia le persone con malattie acute che per lungo degenza quindi per post acuzie.
Ad oggi in Regione Piemonte abbiamo ancora 17.702 posti letto. La norma nazionale prevede che debbano esserci 3,7 posti letto ogni 1.000 abitanti (3 in acuzie e 0,7 posti letto in post acuzie).
Noi al momento con la riforma proposta da Chiamparino e Saitta saremo sotto lo standard nazionale, pari a 3,5 posti letto per 1000 abitanti (2,6 acuzie+0,9 post-acuzie), scendendo a 15464 posti letto, con un taglio di 2238 posti letto.
Questo causerà semplicemente ulteriore allungamento delle liste d’attesa e quindi mobilità passiva di pazienti piemontesi verso le altre regioni, quindi un costo ulteriore.
L’ha detto anche l’assessore Saitta: si cerca solo di riempire di più i posti letto esistenti (da 75% a 80%), cosa un po’ difficile anche perché il calcolo è stato fatto su 365 giorni l’anno (anche sabati e domeniche e festivi), perché sappiamo che gli ospedali di sabato e domenica lavorano a regime ridotto in quanto c’è meno personale. E anche per quanto riguarda i day hospital si calcola su 5 giorni ma con un riempimento di 1,5 pazienti al giorno, quindi difficile.
L’assessore Saitta dice che si sbloccherà il turn-over a gennaio 2015, si tornerà ad assumere ma vogliamo capire con che soldi visto che questa riforma non darà risparmi anzi darà maggiori spese.
Invece i risparmi che dovrebbero avvenire dai programmi operativi si rinviano al 2015 e poi si vedrà cioè, ad oggi, non è stato fatto nulla su efficientamento, taglio della spesa, controllo delle prescrizioni, controllo della spesa farmaceutica e quant’altro. 
La Giunta dice 300 milioni di euro di risparmi che dovrebbero andare 150 milioni di euro sull’edilizia sanitaria, non in nuovi ospedali anche perché su quelli costruiti o in costruzione dobbiamo metterci le mani nei capelli, ma nella messa in efficienza di quelli esistenti, perché sono molto vecchi e rischiano di cadere a pezzi. Ulteriori 150 milioni di euro di investimenti sulle cure territoriali e domiciliari, sull’assistenza in generale che è molto importante per evitare l’accesso improprio agli ospedali e al pronto soccorso. Ma per adesso solo chiacchiere.
Ad oggi non si sa come, una riforma che taglia i posti letto, declassa molti ospedali, possa portare benefici e risparmi e noi temiamo che porterà anche un costo maggiore.
Per segnalazioni e denunce sul funzionamento della Sanità piemontese scriveteci a segnalazioni@piemonte5stelle.it

Share :

Post correlati

Città della salute di Novara e ospedale VCO, due pesi e due misure per finanziarli

Città della salute di Novara e ospedale VCO, due pesi e due misure per finanziarli

venerdì, 13 Dicembre 2019
Parco Salute, interrogazione in Parlamento per il mancato avvio del dibattito pubblico

Parco Salute, interrogazione in Parlamento per il mancato avvio del dibattito pubblico

venerdì, 6 Dicembre 2019
CITTA’ SALUTE, FREDIANI (M5S): “IL TEAM DI ESPERTI NON ESISTE, E’ UNA FAKE NEWS DI ICARDI. ORA SERVE IL DIBATTITO PUBBLICO PER GARANTIRE TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE NELLE SCELTE”.

CITTA’ SALUTE, FREDIANI (M5S): “IL TEAM DI ESPERTI NON ESISTE, E’ UNA FAKE NEWS DI ICARDI. ORA SERVE IL DIBATTITO PUBBLICO PER GARANTIRE TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE NELLE SCELTE”.

martedì, 3 Dicembre 2019
PARCO SALUTE, FREDIANI (M5S): “DA CHI E’ COMPOSTO IL TEAM DI ESPERTI? GIUNTA FACCIA CHIAREZZA. NECESSARIO AVVIARE IL DIBATTITO PUBBLICO ASCOLTANDO TUTTI”

PARCO SALUTE, FREDIANI (M5S): “DA CHI E’ COMPOSTO IL TEAM DI ESPERTI? GIUNTA FACCIA CHIAREZZA. NECESSARIO AVVIARE IL DIBATTITO PUBBLICO ASCOLTANDO TUTTI”

lunedì, 2 Dicembre 2019
M5S: “NECESSARIO UN OSPEDALE UNICO E BARICENTRICO, BASTA PROPAGANDA. SI APRA UN SERIO DIBATTITO IN CONSIGLIO REGIONALE E SUL TERRITORIO” 

M5S: “NECESSARIO UN OSPEDALE UNICO E BARICENTRICO, BASTA PROPAGANDA. SI APRA UN SERIO DIBATTITO IN CONSIGLIO REGIONALE E SUL TERRITORIO” 

domenica, 1 Dicembre 2019
PARCO SALUTE, FREDIANI (M5S): “SPEZZATINO REGINA MARGHERITA E SANT’ANNA. I CITTADINI MERITANO CERTEZZE E CONDIVISIONE DELLE SCELTE. SERVE IL DIBATTITO PUBBLICO”

PARCO SALUTE, FREDIANI (M5S): “SPEZZATINO REGINA MARGHERITA E SANT’ANNA. I CITTADINI MERITANO CERTEZZE E CONDIVISIONE DELLE SCELTE. SERVE IL DIBATTITO PUBBLICO”

martedì, 26 Novembre 2019

Resta in contatto

  • 11,093Followers
  • 0Mi Piace
  • Popolari
  • Recenti
MIGHETTI (M5S): “A SAN GIULIANO TRENO IN TRANSITO CON LE SBARRE ALZATE DEL PASSAGGIO A LIVELLO. DOPO LA NOSTRA DENUNCIA LA REGIONE VALUTA UN INTERVENTO”

MIGHETTI (M5S): “A SAN GIULIANO TRENO IN TRANSITO CON LE SBARRE ALZATE DEL PASSAGGIO A LIVELLO. DOPO LA NOSTRA DENUNCIA LA REGIONE VALUTA UN INTERVENTO”

martedì, 24 Luglio 2018
La Settimana a 5 Stelle nr. 20 – Luigi Di Maio a Torino e Biella

La Settimana a 5 Stelle nr. 20 – Luigi Di Maio a Torino e Biella

venerdì, 17 Maggio 2019
La Settimana a 5 Stelle nr. 19 – Eventi – Diventa il nostro Rappresentante di lista!

La Settimana a 5 Stelle nr. 19 – Eventi – Diventa il nostro Rappresentante di lista!

venerdì, 10 Maggio 2019
La Settimana a 5 Stelle nr. 18 – Eventi – Diventa il nostro Rappresentante di lista!

La Settimana a 5 Stelle nr. 18 – Eventi – Diventa il nostro Rappresentante di lista!

sabato, 4 Maggio 2019
La Settimana a 5 Stelle nr. 16 – Eventi – Diventa il nostro Rappresentante di lista!

La Settimana a 5 Stelle nr. 16 – Eventi – Diventa il nostro Rappresentante di lista!

venerdì, 19 Aprile 2019

SACCO, CATRICALA’ (M5S): SODDISFACENTE INCONTRO CON VERTICI ATC NORD, TROVATE SOLUZIONI PER ASCENSORI  IN VIA CASTIGLIANO E VIA RANGHINO. DOPO LE NOSTRE DENUNCE ANZIANI E DISABILI POTRANNO USCIRE DI CASA

sabato, 14 Dicembre 2019

Città della salute di Novara e ospedale VCO, due pesi e due misure per finanziarli

venerdì, 13 Dicembre 2019

La Settimana a 5 Stelle nr. 50

venerdì, 13 Dicembre 2019

GRETA, GRUPPO M5S – “GRETA SAPPIA CHE CHI GOVERNA LA REGIONE NON HA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA CLIMATICA”

giovedì, 12 Dicembre 2019

Inaccettabile che Virano e Foietta siano ancora al loro posto

mercoledì, 11 Dicembre 2019

ZTL – M5S: chiediamo dimissioni di Ricca e Tronzano, ricatto indecente e anticostituzionale. Cirio chiarisca, altrimenti Lega e Forza Italia paghino le multe ue sullo smog: […] Di MoVimento 5 Stelle Piemonte: FONTE : MoVimento ..

Bertola – Disabato – Martinetti (M5S): "No al consumo di suolo boschivo per il crossodromo di Castagnole Monferrato. Si individui un sito meno impattante".: […] FONTE : MoVimento 5 Stelle Piemonte […] ..

La Settimana a 5 Stelle nr. 38: […] FONTE : MoVimento 5 Stelle Piemonte […] ..

M5S: Bocciata la nostra proposta per ridurre i doppi vitalizi. La Lega difende i privilegi della vecchia politica: […] FONTE : MoVimento 5 Stelle Piemonte […] ..

Ricerchiamo esperti in sanità: […] FONTE : MoVimento 5 Stelle Piemonte […] ..

Archivi

Categorie

Tag

acqua agricoltura ambiente atc Beppe Grillo bilancio biologico Bono cave Comdata Comital commercio csi cultura Davide Bono dieci passi elezioni elezioni regionali enti locali eventi grillo ipla lavoro legalità m5s montagna movimento movimento 5 stelle nucleare partecipate Piemonte rifiuti Sanità scr scuola sociale sport tav territorio terzo valico Torino Trasporti trasporto pubblico turismo vitalizi
Copyright 2017 MoVimento 5 Stelle Piemonte
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER INVIARTI PUBBLICITÀ E SERVIZI IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE. CHIUDENDO QUESTO BANNER, SCORRENDO QUESTA PAGINA O CLICCANDO UN QUALUNQUE SUO ELEMENTO ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIÙ O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIE AL SEGUENTE LINK Leggi di più.