Mentre le vere emergenze del Piemonte restano senza risposta, la Giunta Cirio ritiene prioritaria l’approvazione del DDL sul personale e sull’organizzazione degli uffici regionali, richiamando il testo in Aula senza concludere l’iter in Commissione.
Il Centrodestra annuncia sedute fiume (dal martedì al venerdì) pur di approvare la norma prima dell’inizio dell’anno nuovo, facendo trasparire l’intenzione di voler modificare le regole prima di effettuare nuove nomine nella struttura regionale previste a inizio 2025. In Commissione abbiamo già presentato centinaia di emendamenti per contrastare i punti critici e in Aula faremo lo stesso. In particolare, ci siamo battuti contro l’articolo 4, che prevede l’abrogazione della limitazione relativa alla maturazione di almeno cinque anni di responsabilità dirigenziale per la partecipazione, da parte dei dirigenti regionali, alle selezioni per l’attribuzione degli incarichi da direttore.
La nostra posizione è chiara: se si deve lavorare giorno e notte, lo si faccia per risolvere le vere criticità del Piemonte. Chiediamo si convochino sedute straordinarie per ridurre le infinite liste d’attesa nella sanità, per migliorare un trasporto pubblico locale e regionale sempre più inefficiente, per mettere un freno alla costante perdita di posti di lavoro, o per garantire i diritti delle persone più fragili e vulnerabili. Sono queste le priorità per le cittadine e i cittadini piemontesi.
Noi del Movimento 5 Stelle continueremo ad opporci con determinazione a questo DDL, dentro e fuori dall’Aula.
Sarah Disabato, Capogruppo regionale M5S Piemonte