domenica, Marzo 23, 2025

UNIA (M5S): “PIANO REGIONALE QUALITÀ DELL’ARIA, SULL’AMBIENTE SERVE UN LAVORO TRASVERSALE E COERENTE. NON HA SENSO RAGIONARE SU COME LIMITARE L’INQUINAMENTO SE POI LA GIUNTA DIMEZZA LE ESENZIONI AL BOLLO AUTO PER I VEICOLI IBRIDI”

Alberto Unia

Prosegue in Commissione Ambiente l’iter per l’aggiornamento del Piano regionale di qualità dell’aria. Oggi, durante la seduta pomeridiana, ho rimarcato la necessità di cambiare paradigma rispetto a come la politica affronta le questioni ambientali nella nostra Regione. Da un lato assistiamo alla stesura da parte dell’Assessore all’Ambiente di un piano per la qualità dell’aria che, seppur politicamente timido, mira a raggiungere una serie di obiettivi che tutti condividiamo. Dall’altro lato, allo stesso tempo, vediamo un Assessore al Bilancio presentare la cancellazione dell’esenzione totale del bollo auto per le vetture ibride elettrico-benzina, che rimarrà solo più al 50%. Un controsenso che dimostra la mancanza di coordinamento politico fra le varie componenti della Giunta.

Sono convinto che il tema della tutela dell’ambiente e della lotta all’inquinamento vadano affrontati in maniera trasversale e coerente, non per compartimenti stagni. Tirando la coperta da una parte all’altra non andremo da nessuna parte, non saremo in grado di raggiungere nessun risultato significativo. Una soluzione ci sarebbe: dotare la Regione di un assessorato all’Ambiente che sia trasversale a tutti gli altri assessorati. Solo così saremo in grado di valutare l’impatto ambientale di ogni scelta politica, garantendo di fatto un lavoro più valido e strutturato.

Alberto Unia, Consigliere regionale M5S Piemonte

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Popolari