mercoledì, Marzo 29, 2023

GRUPPO M5S: “ALLONTANAMENTO ZERO, LA GIUNTA REGIONALE RITIRI IL DISEGNO DI LEGGE E APRA UN CONFRONTO CON SINDACATI E ASSOCIAZIONI ”

La giunta regionale ritiri il disegno di legge “Allontanamento zero” in attesa di un confronto serio e costruttivo con i sindacati e le associazioni piemontesi. Con il suo approccio ideologico e i titoli slogan, il ddl – che il Movimento 5 Stelle ha osteggiato fin dalla prima stesura – rischia di danneggiare il sistema di tutela di migliaia di minori in Piemonte invece che migliorarlo. Le preoccupazioni arrivano da ampie parti della società civile e lo confermano le due manifestazioni di piazza, di fronte a Palazzo Lascaris, nella giornata di lunedì. 

Il problema è serio. Nel 2020 sono aumentate le violenze e i maltrattamenti in famiglia a danno di minori che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Si tratta di un trend in crescita da anni, tanto da segnare un +137% nel decennio 2010-2020. Il 90% degli abusi sui minori avviene tra le mura domestiche.  I dati sono allarmanti e richiedono interventi di carattere regionale improntati sull’aumento di investimenti per il rafforzamento dei servizi sociali e sanitari, oltre a progetti di prevenzione mirati ad eliminare le violenze e gli abusi. Il disegno di legge del centrodestra non affronta questo grave problema e mira a diffondere l’idea che vi sia un ampio spettro di affidi dovuti a problemi economici delle famiglie, tesi smentita dai dati e dai fatti. I motivi di allontanamento sono attribuibili soprattutto ad incuria, inadeguatezza, trascuratezza e maltrattamento, nonché questioni riguardanti problemi sanitari e di dipendenze dei genitori. La giunta regionale non può pensare di risolvere tutto con gli “allontanamenti zero”.

Sarah Disabato, Capogruppo regionale M5S Piemonte

Ivano Martinetti, Consigliere regionale M5S Piemonte

Sean Sacco, Consigliere regionale M5S Piemonte

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Popolari