Riportiamo di seguito la nomina che dovrà essere effettuata dal Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Giunta. Vogliamo dare massima visibilità a queste posizioni aperte affinché le persone con le competenze adatte ne siano a conoscenza. Troppo spesso la politica tutta, e quella piemontese non fa eccezione, preferisce sistemare le persone in base alla tessera di partito e non per l’esperienza e le conoscenze maturate sul campo.
Scadenza di presentazione delle candidature: 6 aprile 2018
Si ricercano membri in rappresentanza del Consiglio Regionale per:
Associazione “Enoteca Regionale di Nizza” – Consiglio Direttivo (Art. 17, Statuto dell’Ente) – 1 rappresentante
Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo – Comitato di Gestione (Art. 4, L.r. n. 13/2009) – 1 rappresentante
Comitato Misto Paritetico RegioneAutorità militari sulla nuova regolamentazione delle servitù militari (Art. 322, comma 3, D.Lgs. n. 66/2010) – 1 membro effettivo e 1 membro supplente
Commissione Tecnico Consultiva per la tutela del Patrimonio Speleologico della Regione Piemonte (Art. 8, L.r. n. 69/1980) – 1 rappresentante
Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana – Consiglio Direttivo (Art. 14, Statuto dell’Ente) – 1 membro
Commissione Tecnica Urbanistica – C.T.U. (Art. 76, L.R. n. 56/1977 e s.m.i.) – 1 esperto
A.T.C. del Piemonte Sud – Consiglio di Amministrazione (Art. 31, l.r. n. 3/2010 modificato dalla l.r. n. 11/2014) – 1 membro
Per essere nominati è necessario presentare formale richiesta di candidatura secondo le modalità previste dalla legge regionale. Le procedure di nomina di competenza del Consiglio regionale (e della Giunta) sono disciplinate dalla legge regionale 23 marzo 1995, n. 39 “Criteri e disciplina delle nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti tra la Regione ed i soggetti nominati”. Il testo è disponibile sul sito del Consiglio (www.cr.piemonte.it) alla sezione “Leggi e banche dati”.
Per eventuali chiarimenti consigliamo di consultare il seguente link