Gli aumenti delle tariffe ferroviarie sono un adeguamento ai costi della vita e non si possono fermare. Ma si sarebbero potuti sospendere momentaneamente. Lo abbiamo ribadito oggi in aula chiedendo spiegazioni in merito all’assessore Gabusi. I gravi disservizi ricadono sempre ...
SACCO – MATRISCIANO (M5S): “TRASPORTO MERCI IN GINOCCHIO PER VIABILITA’ INTERROTTA DIMOSTRA L’IMPORTANZA DEL PROGETTO RETROPORTO SUD PIEMONTE. AVANTI CON QUESTO PROGETTO”
Crollo del ponte Morandi, frana sulla A6 Torino – Savona e numerose interruzioni sulla viabilità stradale a macchia di leopardo sull’intero territorio del basso Piemonte. Tre eventi che stanno mettendo in ginocchio il trasporto merci. Le società di autostrasporto e ...
GRUPPO M5S: “FINE DEL RICATTO SULLA ZTL DOPO L’ANNUNCIO DI PRESENTARE 300 EMENDAMENTI DA PARTE DEL GRUPPO M5S”
Fine dei ricatti sulla ZTL al Comune di Torino. L’inaccettabile minaccia di azzerare i trasferimenti regionali si è interrotta oggi con il ritiro dell’ordine del giorno a prima firma Ricca. Obiettivo raggiunto grazie all’annuncio di presentare 300 emendamenti all’assestamento di ...
TRASPORTI, FREDIANI (M5S): “ANCORA UNO SLITTAMENTO PER IL COMPLETAMENTO DELLA TORINO-CERES. LA DESTRA POCO ATTENTA AI PENDOLARI COME L’EX GIUNTA CHIAMPARINO”
Ancora ritardi per il completamento dei lavori della Linea Torino – Ceres. Lo ha confermato oggi in aula l’assessore ai trasporti Gabusi ma noi lo avevamo già previsto l’anno scorso, sconfessando Chiamparino e la sua promessa azzardata di aprire la ...
MARTINETTI (M5S): “ASTI – CUNEO, UN PASSO AVANTI: INVIATE ALL’EUROPA LE INTEGRAZIONI RICHIESTE. AL LAVORO ANCHE PER MIGLIORARE LA FERROVIA CUNEO – VENTIMIGLIA”
Oggi incontrando a Roma il sottosegretario al Ministero dei trasporti Roberto Traversi ho ottenuto importanti conferme sul futuro della Asti – Cuneo. Solo pochi giorni fa infatti sono state comunicate al Gabinetto del Ministro per l’inoltro alla Commissione Europea le integrazioni ...
Non si aumentino le tariffe della Canavesana e delle tratte ferroviarie già mortificate da disservizi
La Regione Piemonte non si renda responsabile di un ulteriore aggravio delle tariffe sulle tratte già mortificate da continui disservizi. Ogni anno 3 milioni di pendolari della canavesana subiscono ritardi e soppressioni di convogli. A loro in particolare non possiamo ...
TRASPORTI, MARTINETTI (M5S): “FERROVIA CUNEO-NIZZA: PATRIMONIO DA SFRUTTARE PER TURISMO, PENDOLARI E TRASPORTO MERCI. LA REGIONE FACCIA LA PROPRIA PARTE”
Oggi in commissione trasporti abbiamo ascoltato i rappresentanti del Comitato ferrovie locali Cuneo – Nizza. Sono state presentate le grandi potenzialità di questa linea sia dal punto di vista turistico (colline UNESCO) e sia dal punto di vista trasportistico per i vantaggi ...
MARTINETTI (M5S): “DISSERVIZI E RITARDI SULLE LINEE FERROVIARIE, DAL 2016 TRENITALIA NON VIENE SANZIONATA”
La Regione nicchia mentre i pendolari continuano a subire i gravi disservizi di Trenitalia e di un sistema ferroviario che continua a macinare ritardi. Quindici, venti minuti di media sulle linee biellesi, quasi un 20% dei convogli in ritardo sulla ...
SACCO (M5S): AGENZIA MOBILITA’ PIEMONTESE NON PAGA LE AZIENDE DI TRASPORTO LOCALE. DEBITO ACCUMULATO DA CHIAMPARINO E IGNORATO DA CIRIO. IL PREZZO LO PAGANO I PENDOLARI
Oggi abbiamo interrogato la Giunta regionale sull’attuale situazione dei debiti di AMP (Agenzia Mobilità Piemontese) verso i fornitori del servizio di trasporto pubblico locale. In particolare abbiamo chiesto all’assessore Gabusi come intenda agire per appianare l’enorme debito accumulatosi negli ultimi ...
M5S: La Regione dimentica i pendolari del Piemonte. Nessun impegno per ferrovie sospese e servizi ferroviari
Dalla Giunta Cirio nessuna richiesta per potenziare i servizi ferroviari e riattivare le linee sospese. Su 25 pagine del dossier “Infrastrutture del Piemonte”, presentato oggi in Commissione trasporti, nemmeno una riga sui servizi per i pendolari piemontesi. Il Centrodestra condanna ...