Movicentro di Moncalieri, in arrivo l’accordo di programma per la realizzazione. Un progetto sostenuto da sempre dal Gruppo regionale e comunale del Movimento 5 Stelle, coerentemente con le politiche di incentivo alla mobilità pubblica e conseguentemente al miglioramento delle condizioni ambientali. Il tutto in linea con gli interventi sostenuti dal Comune di Torino sulla qualità dell’aria.
Categoria: Commissione 2
Tutte le favole di Foietta
di Federico Valetti e Francesca Frediani
Spostati 18 milioni di euro dal collegamento ferroviario con l’Ospedale San Luigi di Orbassano ad opere connesse al TAV. Una ferita per i pendolari di Orbassano e dintorni che da anni sognano di lasciare la macchina per andare a Torino in qualche minuto di treno. Il regista di questa pessima operazione è sempre lui, Foietta. Il Commissario TAV per giustificarsi ha raccontato una lunga serie di balle. Di seguito le smontiamo tutte, una ad una…
La Settimana a 5 Stelle nr. 5
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resoconto settimanale delle attività del Gruppo Consiliare. Buona lettura.
Trenitalia ostacola i controlli regionali
di Federico Valetti – Vicepresidente Commissione regionale Trasporti
Trenitalia ostacola i controlli della Regione sul servizio ferroviario. Saranno autorizzate preventivamente appena 15 persone alla verifica sui vagoni in ogni angolo del Piemonte. Non uno di più, sia chiaro! Altrimenti fioccheranno multe anche agli incaricati della Regione. E’ quanto espresso in una lettera inviata in questi giorni da Trenitalia ad AMP (Agenzia Mobilità Piemonte) ed all’assessorato regionale ai Trasporti.
La Settimana a 5 Stelle nr. 3
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resoconto settimanale delle attività del Gruppo Consiliare. Buona lettura.
Al lavoro per Voi
Bilancio 2016-2017: Chiamparino non fa i conti con il M5S
A fine novembre 2016 è stata finalmente approvata la legge regionale n. 24 “Assestamento 2016-2018”.
Leggi tutto “Bilancio 2016-2017: Chiamparino non fa i conti con il M5S”
Trenitalia taglia, la Regione tace
di Federico Valetti e Francesca Frediani
Con una grave decisione unilaterale Trenitalia intende chiudere su tutto il territorio piemontese numerose sedi (impianti) decentrate utilizzate dal personale. Sono destinate alla chiusura 7 sedi riservate al personale di bordo (Bussoleno – TO, Asti – AT, Bra – CN, Casale – AL, Novi Ligure – AL, Arona – VCO e Ceva – CN) e 4 sedi riservate ai conducenti (Bussoleno – TO, Asti – AT, Novi Ligure – AL, Biella – BI). In totale sono coinvolti 182 dipendenti che dovranno sostenere, con risorse proprie, ulteriori costi per raggiungere il posto di lavoro che diventerebbe più distante da un minimo di 30 ad un massimo di 70 Km.
Novara, ecco la nostra idea per salvare i frecciabianca
di Giampaolo Andrissi e Davide Bono
Il Movimento 5 Stelle ha pronto il progetto “low cost” per risolvere l’ennesimo problema causato dalla Regione Piemonte ai pendolari piemontesi.
Leggi tutto “Novara, ecco la nostra idea per salvare i frecciabianca”
Un viaggio per riaprire le linee Asti – Alba e Alba – Alessandria
Continua il nostro video-viaggio alla scoperta delle ferrovie piemontesi sospese, questa volta trattiamo le linee della valle Belbo (Asti-Alba e Alba-Alessandria). Passeremo tra le colline dell’Unesco per dimostrare come anche queste linee abbiano i numeri per ripartire. Un rilancio chiesto dal Movimento 5 Stelle, fortemente voluto dai cittadini e dal territorio, sindaci per primi. Gli interventi necessari per ripristino sono molto circoscritti e sostenibili rispetto al beneficio di riavere il treno.
Leggi tutto “Un viaggio per riaprire le linee Asti – Alba e Alba – Alessandria”