La Regione Piemonte vuole ridurre il numero di beneficiarie del fondo destinato alle donne vittime di violenza mettendo mano ai criteri economici. Una scelta inaccettabile. Oggi in Commissione bilancio è arrivato un annuncio sconfortante da parte dell’assessora Caucino. La Giunta ...
Collegno – Disabato (M5S): “Villa6 liceo Curie, via libera anche dall’ufficio sismico regionale. Bene definizione accordo in Città Metropolitana”
La definizione dell’accordo sui lavori di ristrutturazione di Villa6 a Collegno, per realizzare la nuova sede dell’Istituto Curie-Levi, avvenuta oggi in Città metropolitana, rappresenta un’ottima notizia per il nostro Comune. Un passo avanti nella giusta direzione. Ora si attende solo ...
Sacco (M5S): “Proventi imposta benzina, fondi non usati per la difesa del territorio. La giunta ignora la legge regionale, serve un chiarimento”
I proventi dell’Imposta regionale sul consumo della benzina (IRBA) dovrebbero essere impiegati, per legge, in interventi mirati a fronteggiare eventi calamitosi sul territorio (dissesto idrogeologico, esondazioni, alluvioni ecc…). Non è però avvenuto negli ultimi tre anni, con pesanti responsabilità da ...
Embraco, Gruppo M5S: “Proroga cassa integrazione e credito dalle banche sono fondamentali per la rinascita del sito produttivo”
Abbiamo votato con convinzione in Consiglio regionale l’ordine del giorno a sostegno dei lavoratori dell’Embraco di Riva presso Chieri (TO). E’ finito il tempo delle promesse, servono passi concreti per sostenere la rinascita industriale del sito. Occorre fare in fretta, ...
Gruppo M5S: “Legge elettorale, da sempre disponibili a modificarla. Necessario garantire parità di genere ed eliminare il listino bloccato”
Il Movimento 5 stelle è sempre stato disponibile a modificare l’attuale legge elettorale piemontese, sia in questa legislatura e sia in quella precedente. Apprendiamo quindi con soddisfazione l’annuncio del Partito Democratico che intende presentare in Consiglio regionale una proposta di ...
Sacco – Disabato (M5S): “Nuova legge sulla casa, la Lega innesca una guerra tra poveri per nascondere l’immobilismo su manutenzioni e contrasto alla morosità incolpevole”
La nuova legge piemontese sulla casa è l’ennesima arma di distrazione di massa della Lega. La Giunta infatti innesca una guerra tra poveri, dando la precedenza ad alcuni, per nascondere il proprio immobilismo su aspetti importanti come le manutenzioni degli ...
M5s: “Recovery fund, il territorio perde un’occasione unica per uscire dalla crisi a causa delle polemiche interne al centrodestra. Porteremo il caso Asti in Regione”
Il territorio perde un’occasione unica come i fondi del Recovery Fund a causa delle polemiche sull’asse Comune e Provincia. Entrambi sono dello stesso colore politico, a cui si aggiunge la Regione Piemonte anch’essa guidata dal centro destra. Risultato? Asti a ...
Nucleare, Sacco-Catricalà (M5S): “Deposito nucleare a Trino, ipotesi pericolosa che mette a rischio la sicurezza dei cittadini ed ignora la scienza”
Due Consiglieri regionali leghisti vorrebbero valutare il sito di Trino come sede del Deposito nazionale per le scorie nucleari. Una presa di posizione molto pericolosa, per il vercellese, il Piemonte e l’intera pianura padana. La zona infatti è stata esclusa ...
Nucleare, Gruppo M5S: “Da Cirio solo propaganda e provocazioni. In Consiglio Regionale un importante momento di confronto grazie al M5S”
Dibattito sul deposito nucleare in Consiglio regionale, da Cirio solo propaganda e strumentalizzazioni. Ci saremmo aspettati una posizione matura, aperta al dialogo, rappresentativa di tutti i territori del Piemonte, compresi quelli in cui ad oggi vengono ospitate le scorie nucleari ...
Nucleare, Gruppo M5S: “Deposito nucleare, domani un confronto in Regione come richiesto dal Movimento 5 Stelle. Necessario un dibattito aperto, senza strumentalizzazioni”
Come proposto dal Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, domani sarà convocato il Consiglio regionale dedicato al tema del Deposito Unico nazionale delle scorie nucleari. Confidiamo nella responsabilità di tutti i soggetti politici coinvolti affinché la riunione si traduca in ...