Mentre la Giunta Cirio si oppone ai blocchi auto e non avanza nessuna iniziativa per migliorare la qualità dell’aria, in questi giorni sono arrivati i dati dell’AEA (Agenzia Europea Ambientale) sui morti a causa dello smog. Per il Piemonte è ...
Alpe Devero, Disabato (M5S): “Inaccettabile che la Lega prometta modifiche al Piano Paesaggistico Regionale per distruggere le montagne”
Il progetto “Avvicinare le montagne” è una vera e propria colata di cemento su un ambiente incontaminato che andrebbe tutelato, non certo distrutto. Le 100 mila firme raccolte in pochi mesi dimostrano la crescente necessità di un turismo sostenibile, che ...
Sacco, Bertola (M5S): No al nuovo inceneritore di Casale. M5S dalla parte dei sindaci per la difesa della salute dei cittadini
Il progetto di un nuovo inceneritore alla discarica Bazzani di Casale Monferrato presentato dalla Cosmo è un’idea improponibile. Un impianto di questo tipo vanifica tutti gli sforzi che le amministrazioni Comunali stanno mettendo in campo all’interno dei propri Consorzi per ...
Bertola (M5S): Superamento dei limiti di smog consentiti: la Corte di Giustizia boccia l’Italia. In Piemonte nessuna strategia per l’ambiente.
La Corte di giustizia Europea boccia l’Italia per il superamento dei limiti consentiti di polveri sottili e lo Stato, a sua volta, dovrà chiedere conto alle Regioni che non hanno rispettato le soglie imposte a tutela della salute dei cittadini. ...
Maltempo, Gruppo M5S: “Dal Governo 7 Miliardi per la messa in sicurezza. Anche la Regione faccia la propria parte: più fondi contro il dissesto idrogeologico e marcia indietro sul Riparti Piemonte”
Il Governo mette a disposizione 7 miliardi contro il dissesto idrogeologico, come confermato dal Ministro dell’Ambiente Costa. Fondi destinati alle Regioni più colpite e per mettere in cantiere opere di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico. Anche la Regione Piemonte ...
Bertola, Catricalà (M5S): In Piemonte non servono nuovi inceneritori. Arpa Vercelli chiara: pesanti ripercussioni sulla salute dei cittadini. Cirio si smarchi da Marnati.
Mai più nuovi inceneritori. “Chiediamo che la nostra città – Vercelli – non debba più in alcun modo essere interessata all’utilizzo di impianti che possano comportare dubbi, più che fondati, sulla salute dei cittadini.” Si esprimevano così, nel 2015 i ...
Bertola (M5S): Recovery fund venga usato per investire su riduzione e riciclo rifiuti, non per bruciare l’immondizia. La proposta di Marnati è anacronistica
Il Recovery Fund venga utilizzato per investire in energia pulita, per ridurre la produzione di rifiuti e sulla filiera del riciclo della materia. Non per bruciare l’immondizia, gli inceneritori sono il passato. La proposta dell’assessore regionale all’Ambiente è anacronistica, dettata ...
BERTOLA, DISABATO (M5S): LIBERALIZZAZIONE ELISKI PERICOLOSA E CONTRO LA MONTAGNA. CI OPPORREMO A QUESTA PROPOSTA DI LEGGE DELLA LEGA
Le audizioni di questa mattina in Consiglio regionale hanno dimostrato l’insensatezza e la pericolosità della proposta di legge della Lega, a prima firma del Consigliere Marin, che – tra le altre cose – porterebbe una ulteriore liberizzazione della pratica dell’eliski ...
Sacco (M5S): nessuna traccia del biomonitoraggio sulla popolazione di Spinetta Marengo. Giunta Regionale vaga
Ancora nessuna traccia di un’azione di biomonitoraggio sulla popolazione residente nei pressi del Polo Chimico. Stando a quanto riferito dalla giunta regionale interrogata oggi sulla questione, non è dato a sapere se e quando verrà attuata. Eppure l’atto politico è ...
Sacco (M5S): Sui pfas Regione ancora in silenzio. Cirio e Marnati prendano posizione. Presto un’interrogazione per chiedere che fine abbia fatto il biomonitoraggio
Sui pfas la situazione è critica ma la Regione Piemonte è ancora ferma al palo in attesa che la soluzione cada dall’alto. Intorno al Polo Chimico di Spinetta Marengo le preoccupazioni dei cittadini sono sempre maggiori e come ribadito a ...